
Golf Club Stupinigi
9 buche
Corso Unione Sovietica, 506, TO
Per chi si nutre di golf e motori il circolo di Stupinigi è una tappa obbligata. È dal 1953 che sui suoi green si possono ascoltare i rombi delle vetture prodotte nel confinante stabilimento di Mirafiori, il più antico d’Europa, dalla Fiat 1100 di allora alle attuali Maserati Levante ed Alfa Romeo MiTo.
Nato come campo pratica, oggi presenta nove buche, ultimate negli anni settanta dal primo presidente Lauro Beltrame, che si snodano tra le case costruite per ospitare gli operai nel momento di massima espansione industriale e lo stabilimento di assemblaggio di motori e cambi. Incredibilmente tra tanto cemento è sopravvissuto un polmone verde di 14 ettari e oltre 10.000 piante di 150 specie diverse, frequentato da molti golfisti e ancor più...scoiattoli ormai perfettamente a loro agio tra sacche e carrelli.
Il circolo è completamente inserito nel contesto urbano della citt à di Torino, ed è raggiungibile comodamente sia dalle autostrade, sia dal centro seguendo i grandi viali alberati, addirittura con i mezzi pubblici che hanno una fermata proprio di fronte all'ingresso del campo.
La comodit à di accesso, insieme all'elevato standard del campo pratica, dove praticamente ogni golfista torinese è passato per far benedire il suo swing da professionisti quali Alfonso Angelini, Marius Menagli, Pippo Calì e soprattutto Dino Canonica, ancora oggi attivo e padre del recordman di driver dell’European Tour, ne fa un circolo molto frequentato.Non lunghissimo, ma molto tecnico, è l'ideale per chi vuole impratichirsi nel gioco dal bunker e nella precisione dei ferri, dati gli incombenti fuori limite tra le case e i piccoli e leggermente ondulati green protetti in stagione anche dalle fronde degli alberi.
Nato come campo pratica, oggi presenta nove buche, ultimate negli anni settanta dal primo presidente Lauro Beltrame, che si snodano tra le case costruite per ospitare gli operai nel momento di massima espansione industriale e lo stabilimento di assemblaggio di motori e cambi. Incredibilmente tra tanto cemento è sopravvissuto un polmone verde di 14 ettari e oltre 10.000 piante di 150 specie diverse, frequentato da molti golfisti e ancor più...scoiattoli ormai perfettamente a loro agio tra sacche e carrelli.
Il circolo è completamente inserito nel contesto urbano della citt à di Torino, ed è raggiungibile comodamente sia dalle autostrade, sia dal centro seguendo i grandi viali alberati, addirittura con i mezzi pubblici che hanno una fermata proprio di fronte all'ingresso del campo.
La comodit à di accesso, insieme all'elevato standard del campo pratica, dove praticamente ogni golfista torinese è passato per far benedire il suo swing da professionisti quali Alfonso Angelini, Marius Menagli, Pippo Calì e soprattutto Dino Canonica, ancora oggi attivo e padre del recordman di driver dell’European Tour, ne fa un circolo molto frequentato.Non lunghissimo, ma molto tecnico, è l'ideale per chi vuole impratichirsi nel gioco dal bunker e nella precisione dei ferri, dati gli incombenti fuori limite tra le case e i piccoli e leggermente ondulati green protetti in stagione anche dalle fronde degli alberi.
Richiedi disponibilità
Compila il form per richiedere la disponibilità del campo. Riceverai una conferma entro 48h lavorative via mail.
a partire da
€0.00